“Next Step” - Attività
Rethymno Creta - Erasmus+ Next Step!
Meravigliosa esperienza di tirocini professionali all’estero per i 20 studenti del 3^-4^ anno, selezionati tra tutti gli indirizzi dell’IT Franchetti-Salviani, che nell’ambito del progetto KA1 Vet Erasmus+ “Next Step” stanno trascorrendo un mese di formazione e stage lavorativo presso la città di Rethymno a Creta, grazie alla sinergia sviluppata con le agenzie Umbria Training Center di Spoleto e la European Education & Learning Institute greca. Sotto l’attenta supervisione dei tutors accompagnatori Proff. Ruggeri, Nasi, Fratini e Barni G., i ragazzi si stanno confrontando, in alcuni casi per la prima volta, con il mondo del lavoro e sviluppando la loro capacità di adattamento, di superare difficoltà, di muoversi e viaggiare all’insegna della sostenibilità, migliorando le loro competenze linguistiche e vivendo con entusiasmo e spensieratezza, all’insegna del rispetto reciproco e dell’amicizia, un'esperienza irripetibile!!
Ospite del Franchetti-Salviani l’esperto internazionale David Deadman
Si sono concluse ieri, con la soddisfazione e l’entusiasmo dei partecipanti, le attività formative condotte dall’esperto internazionale David Deadman, docente specializzato in strategie didattiche CLIL, ospite dell’IT “Franchetti-Salviani”, in veste di “invited expert” nell’ambito del Progetto Erasmus+ KA1 “Next Step”.
Nell’ambito delle azioni di internazionalizzazione di istituto in via di attuazione, docenti e studenti per una settimana, sono stati coinvolti in lezioni su CLIL e metodologie didattiche inclusive pomeridiane ed in laboratori operativi mattutini in lingua inglese, in una full immersion che ha consentito loro di mettersi alla prova e sperimentare nuovi approcci per concepire e strutturare il proprio modo di vivere la lezione, all’insegna del confronto culturale e dell’innovazione didattica.